⭐️ L'Istituzione Scolastica ad indirizzo musicale Emile Lexert - Aosta partecipa al Progetto Girls Code It Better! ⭐️
E’ con grande orgoglio che da quest’anno scolastico l’Istituzione Scolastica Emile Lexert è l’unica scuola della Valle d’Aosta accolta nel Club Girls Code It Better delle 150 scuole italiane.
Officina Futuro Fondazione W-Group promuove e sponsorizza, all’interno di alcune scuole selezionate, il progetto Girls code it Better: Club di creatività digitale e imprenditorialità indirizzato alle ragazze.
Dal 15 settembre al 20 ottobre è aperta la possibilità per tutte le ragazze dell’istituzione (prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado) di candidarsi e partecipare al progetto, completamente gratuito, che prevede 15 incontri pomeridiani nell’aula/laboratorio STEM della scuola.
Il gruppo di ragazze sorteggiate saranno affiancate dal Coach Docente Caterina Staffieri (Docente di tecnologia dell’Istituzione Lexert) in compresenza con il Coach Maker Cristina D'Arienzo esperto esterno (Ingegnere delle Telecomunicazioni, Software Developer and STEM Educator).
Le ragazze suddivise in piccole gruppi svolgeranno attività per la risoluzione di problemi reali e compiti autentici utilizzando la tecnologia come mezzo creativo e non come fine.
Il progetto si concluderà con un evento finale (indicativamente ad aprile 2023) a livello nazionale dove tutte le ragazze dei 150 club condivideranno i propri lavori e oggetti creati durante gli
incontri.
Per comprendere più nel dettaglio il progetto le famiglie e le ragazze interessate possono seguire online la presentazione ufficiale Girls Code It better in diretta (in due date possibili) a questi link
● 21 settembre ore 18:30 https://youtu.be/5xHL5op17aU
● 26 settembre alle ore 18:30 https://youtu.be/LGrzeNnT5vI
Le ragazze interessate alla propria candidatura dovranno, insieme alla propria famiglia,
compilare e inviare il modulo google accessibile al sito https://girlscodeitbetter.it/candidatura-girls/
(Candidatura Girls ).
Tutte le informazioni necessarie verranno, inoltre, inviate dalla docente Staffieri nella mail istituzionale di ogni ragazza dell’istituzione, caricate nelle classroom di Ed.Civica e presentate a voce in ogni classe.
Il progetto gratuito Girls Code It Better rappresenta una grande opportunità motivazionale per le ragazze che avranno la possibilità di mettersi in gioco e di sviluppare competenze imprenditoriali, civiche e sociali e soprattutto logico matematiche.
In allegato:
● All 1- La presentazione/locandina del progetto
https://drive.google.com/file/d/1XIP3d4moEPEmgMNY_JL3m1P4U46k1b3_/view?usp
=sharing (2223 GCIB presentazioni (1).pdf )
● All 2 - Il calendario degli incontri pomeridiani Girls Code It Better
https://drive.google.com/file/d/1YHkB9lDGOLk6OxOeDkpdFkkopVhJuZNY/view?usp
=sharing (Calendario Incontri Girls Code It Better.pdf)
Vi aspettiamo!!!