Scuola Media ad Indirizzo Musicale Aosta

La Scuola Emile Lexert è una SMIM!


Come funziona l'indirizzo musicale?
Ce lo spiegano i docenti di strumento!


Cosa vuol dire?
SMIM sta per “Scuola Media a Indirizzo Musicale”. È una grande opportunità che permette, ai ragazzi che si iscrivono, di imparare a suonare uno
strumento e di far parte di un’orchestra senza oneri di alcun genere per le famiglie.


Quale strumento?
La scuola dà la possibilità di studiare uno fra questi quattro strumenti: chitarra, flauto traverso, pianoforte, violino, violoncello e percussioni. La scelta dello strumento è un momento importante ed è presa dopo un incontro di orientamento con i docenti di strumento, i quali tengono anche conto delle preferenze e delle attitudini dei singoli alunni.

 

Scuola media ad indirizzo musicale Aosta Emile lexert


Come si svolgono le lezioni?
La SMIM è un’esperienza unica, perché alterna lezioni a piccolo gruppo (2/3 alunni) a momenti di lezione collettiva come le prove d’orchestra. Tali lezioni vengono svolte in orario pomeridiano e prevedono tre moduli aggiuntivi rispetto all’orario del tempo normale. In questi tre moduli ogni alunno avrà la possibilità di imparare il proprio strumento, di conoscere il linguaggio teorico-musicale e infine di suonare insieme a tutti gli altri compagni di corso.

 

 

Qual è il bello?
Oltre a imparare uno strumento musicale, la finalità della SMIM è quella di suonare tutti insieme facendo parte di un’orchestra. Inoltre, a tutti gli alunni viene data la possibilità di esibirsi più volte durante l’arco dell’anno scolastico. Le occasioni sono infatti molte, come: concerto di Natale; concerto di fine anno; scambi musicali con altre orchestre SMIM; eventi ufficiali sul territorio comunale; premiazioni a concorsi vari.

 


C’è un voto?
Lo studio dello strumento musicale fa parte a tutti gli effetti del programma scolastico. Pertanto una valutazione è sempre espressa sulla scheda di valutazione ed è materia soggetta a valutazione durante lo svolgimento dell’Esame di Stato. 

 

Scuola media ad indirizzo Aosta corso di flauto


Quanto dura l’iscrizione?
L’iscrizione viene formalizzata in prima, contestualmente all’iscrizione alla Scuola Secondaria di I grado, e vale fino al termine del triennio scolastico.

 



Perché studiare uno strumento musicale
porta benefici al nostro cervello?
Ce lo spiega questo interessante video!
 

 


Come si legge la musica?
Ce lo spiega questo interessante video!

Questo sito potrebbe utilizzare cookies. Se non si modificano le impostazioni del browser, implicitamente, si accettano i cookies.